C’è anche lo stipendio per i sacerdoti assunti negli ospedali per prestare assistenza spirituale, tra i privilegi concessi alla Chiesa cattolica. Un servizio che, sebbene sia decantato come volontario, non sia medico e serva a dare conforto spirituale a chi crede, viene finanziato da tutti i cittadini. Mentre i tagli alla sanità colpiscono i servizi essenziali, certe rendite di posizione sopravvivono. Nelle varie regioni, come stima l’inchiesta Uaar sui costi della Chiesa, la spesa è di almeno 35 milioni l’anno…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Gennaio 30, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino
- Buone novelle laiche