A molti non sarà sfuggito che il titolo di questo articolo non è altro che la parafrasi del titolo di un libro scritto a quattro mani da Umberto Eco e Carlo Maria Martini: “In cosa crede chi non crede”. La classica frase ad effetto che analizzata dal punto di vista squisitamente logico prevederebbe una sola possibile risposta, e cioè “nulla”, come ebbe a commentare anche Piergiorgio Odifreddi (che si domandò “cosa mangia chi non mangia”), ma che in realtà sottintende… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Febbraio 5, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria