È ormai drammatica la situazione nella Repubblica Centrafricana, dove il conflitto divenuto più intenso dal dicembre del 2013 è sfociato in una guerra civile e religiosa tra cristiani e musulmani. Un’emergenza umanitaria che conta ormai migliaia di morti, centinaia di migliaia tra sfollati e profughi e dove peggiora la situazione per milioni di persone che soffrono la fame, vista con crescente preoccupazione dalla comunità internazionale. Fin dalla sua indipendenza nel 1960, la Repubblica Centrafricana ha visto povertà, crisi, conflitti interni… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Febbraio 13, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale