Si sta finalmente muovendo qualcosa, sul diritto di morire dignitosamente. La petizione popolare per l’eutanasia legale e il testamento biologico promossa dall’associazione Luca Coscioni, dall’Uaar e da altre associazioni impegnate sulle tematiche del fine vita ha raccolto lo scorso anno oltre 67.000 firme. Il deposito in parlamento delle sottoscrizioni ha avuto luogo lo scorso 13 settembre. Tuttavia alla consegna non ha fatto seguito la discussione parlamentare, nonostante un incontro del comitato promotore con la presidente della Camera Laura Boldrini. L’inerzia… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Marzo 19, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata