Gli studi sociologici (e non solo quelli) si sono sinora concentrati quasi esclusivamente sulla religione. All’incredulità è stata riservata solo un’attenzione residuale, priva di profondità. Ma qualcosa sta cambiando: sta cambiando la società, sempre più secolarizzata, ma sta cambiando anche l’approccio accademico, che comincia a fare i conti con una massa crescente di atei e agnostici. Le ricerche sul fenomeno della non credenza si moltiplicano, tanto che cominciano anche i confronti a tutto campo sul modo di intenderla. Il numero… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Marzo 25, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata