Gli studi sociologici (e non solo quelli) si sono sinora concentrati quasi esclusivamente sulla religione. All’incredulità è stata riservata solo un’attenzione residuale, priva di profondità. Ma qualcosa sta cambiando: sta cambiando la società, sempre più secolarizzata, ma sta cambiando anche l’approccio accademico, che comincia a fare i conti con una massa crescente di atei e agnostici. Le ricerche sul fenomeno della non credenza si moltiplicano, tanto che cominciano anche i confronti a tutto campo sul modo di intenderla. Il numero… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Marzo 25, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 11: il Consiglio regionale della Toscana finanza gli oratori
- Più haram che harem
- La clericalata della settimana, 10: il Comune di Vercelli organizza l’evento con il prete “tiktoker” per le scuole
- Quanto è in rosso il Vaticano
- Otto per mille allo Stato ma incassa la Chiesa
- Nuovo record per l’8×1000 statale per calamità naturali (con qualche nota stonata)