Una legge nazionale che finalmente regoli diritti e doveri dei conviventi non sposati sembra quasi una chimera. Le tante, troppe proposte succedutesi nel corso degli anni, l’ultima delle quali da parte dell’attuale premier Renzi, non hanno finora portato a nulla di concreto, complice l’ostruzionismo dell’ampio schieramento trasversale clericale. Nel frattempo i matrimoni continuano costantemente a scendere, compensati da forme diverse di famiglia che chiedono, giustamente, il riconoscimento di diritti elementari. In un simile quadro, il problema non lo si risolve… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Aprile 15, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria
- La clericalata della settimana, 2: laicità “a mezz’asta” per il papa emerito