A volte è dura la vita per un non cattolico nelle scuole italiane. Ci sono casi in cui l’“ama il prossimo tuo” non si traduce, come dovrebbe, in un “rispetta il prossimo tuo”, a dispetto del fatto che gran parte degli appelli al dialogo tra culture e all’inclusione provengano proprio dal mondo cattolico. Troppo spesso il termine “tolleranza” viene inteso non nel senso di apertura alle altrui idee, di facilitare la coesistenza nei medesimi spazi di tutte le visioni del… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Aprile 24, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar