A volte è dura la vita per un non cattolico nelle scuole italiane. Ci sono casi in cui l’“ama il prossimo tuo” non si traduce, come dovrebbe, in un “rispetta il prossimo tuo”, a dispetto del fatto che gran parte degli appelli al dialogo tra culture e all’inclusione provengano proprio dal mondo cattolico. Troppo spesso il termine “tolleranza” viene inteso non nel senso di apertura alle altrui idee, di facilitare la coesistenza nei medesimi spazi di tutte le visioni del… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Aprile 24, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza