“Una disfatta per la neutralità religiosa”. È stato questo il lapidario commento del New York Times alla notizia che la Corte Suprema ha legittimato le preghiere in apertura delle sedute di un consiglio comunale. In effetti, quello che Thomas Jefferson definiva “il muro di separazione tra Stato e Chiesa” è stato picconato non poco da una decisione palesemente clericale. La vicenda ruota intorno a una pratica invalsa a Greece, una cittadina dello Stato di New York. Dove da una dozzina… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Maggio 8, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Il premio laurea Uaar arriva alla diciannovesima edizione!
- La rielezione (e la reazione) di Trump sul n. 2/2025 della rivista Nessun Dogma
- L’Italia si ferma, il Giubileo continua a correre
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc