Il 25 maggio si voterà per il rinnovo del parlamento europeo. L’Uaar è apartitica e non ha alcuna indicazione di voto da dare: rispetta troppo i cittadini e la loro libertà di scelta. L’associazione ritiene che sia irrazionale votare basandosi esclusivamente sui temi laici, ma che sia altrettanto irrazionale votare senza tenerli in alcuna considerazione. La Federazione Umanista Europea, che raccoglie le associazioni secolariste europee e di cui l’Uaar fa parte, ha presentato un memorandum nel quale elenca i principali… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 16, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar