Il 25 maggio si voterà per il rinnovo del parlamento europeo. L’Uaar è apartitica e non ha alcuna indicazione di voto da dare: rispetta troppo i cittadini e la loro libertà di scelta. L’associazione ritiene che sia irrazionale votare basandosi esclusivamente sui temi laici, ma che sia altrettanto irrazionale votare senza tenerli in alcuna considerazione. La Federazione Umanista Europea, che raccoglie le associazioni secolariste europee e di cui l’Uaar fa parte, ha presentato un memorandum nel quale elenca i principali… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 16, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario
- Venezia 12-13 maggio: due incontri internazionali su non credenza e non credenti
- La clericalata della settimana, 19: la Regione Lazio stanzia 250 mila euro per gli 800 anni del presepe