In una fase storica caratterizzata dalla costante diminuzione dei matrimoni, in particolare di quelli religiosi che cedono continuamente punti a quelli civili, c’è chi scommette (e spera) in una loro ripresa. Sono i Comuni italiani, recentemente liberati dal limite di celebrazione “nella casa comunale” imposto loro dal codice civile, che intravedono nell’offerta di location suggestive una concreta opportunità di ripresa per le sempre disastrate casse. E se ciò può portare a una maggiore qualità dei servizi, o a una minore… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Giugno 4, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La passione del ministro Valditara per la scuola paritaria
- La clericalata della settimana, 49: la Regione Lazio premia i presepi a scuola
- Il dissoluto devoto
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?