“Rivoluzione!” Ormai qualunque atto di papa Francesco, anche il più banale, viene salutato in questo modo. Figuriamoci se la “scomunica” ai mafiosi poteva essere esentata da questo trattamento. A ben guardare, però, di rivoluzionario c’è soltanto, ancora una volta, l’enfatizzazione mediatica di parole non nuove. O addirittura antichissime, come “scomunica”. La Madonna si inchina al boss I fatti di Oppido Mamertina sono ormai noti a tutti. La processione in onore della Madonna delle Grazie ha fatto sosta davanti alla casa… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Luglio 11, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La passione del ministro Valditara per la scuola paritaria
- La clericalata della settimana, 49: la Regione Lazio premia i presepi a scuola
- Il dissoluto devoto
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?