La diffusione della non credenza nel mondo è un fenomeno ormai evidente, sempre più oggetto di studi e ricerche. L’ateismo non si può più bollare, come avveniva fino a non molto tempo fa, come un fenomeno elitario per una sparuta minoranza di intellettuali o legato a particolari ideologie (come il comunismo o il socialismo). È diventato un modo di essere trasversale, diffuso nei paesi occidentali ma che inizia ad affacciarsi anche nelle aree a maggioranza islamica. Allo stesso modo, non… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Luglio 24, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino
- Buone novelle laiche