La diffusione della non credenza nel mondo è un fenomeno ormai evidente, sempre più oggetto di studi e ricerche. L’ateismo non si può più bollare, come avveniva fino a non molto tempo fa, come un fenomeno elitario per una sparuta minoranza di intellettuali o legato a particolari ideologie (come il comunismo o il socialismo). È diventato un modo di essere trasversale, diffuso nei paesi occidentali ma che inizia ad affacciarsi anche nelle aree a maggioranza islamica. Allo stesso modo, non… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Luglio 24, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem
- Buone novelle laiche
- Peggiori clericalate 2024: il governo Meloni, il Senato, le massime istituzioni