La più importante notizia laica del mese è la sentenza con cui la Corte di Cassazione è intervenuta sulla disciplina del matrimonio concordatario. La novità del dispositivo risiede nel fatto che, per la prima volta, si stabilisce una sorta di tempistica (tre anni di vita insieme) oltre i quali il matrimonio cattolico, dichiarato nullo in sede canonica per i più svariati e spesso risibili motivi, non deve essere considerato mai esistito anche dall’ordinamento italiano. Mons. Mogavero, canonista, non l’ha presa… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Agosto 1, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane