La rivoluzione del 2011 in Egitto, oltre a grandi cambiamenti politici, ha fatto emergere un fenomeno rimasto sempre sotto traccia nel mondo arabo: la non credenza. Soprattutto grazie ai social network sono sempre di più le persone che professano apertamente il proprio ateismo. Ma non sono mancati casi di arresti e condanne, sia sotto la presidenza dell’islamista Morsi sia con il generale Al-Sissi, che ha represso con la forza i Fratelli Musulmani ma non ha modificato l’approccio confessionale della Costituzione…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Agosto 8, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 11: il Consiglio regionale della Toscana finanza gli oratori
- Più haram che harem
- La clericalata della settimana, 10: il Comune di Vercelli organizza l’evento con il prete “tiktoker” per le scuole
- Quanto è in rosso il Vaticano
- Otto per mille allo Stato ma incassa la Chiesa
- Nuovo record per l’8×1000 statale per calamità naturali (con qualche nota stonata)