Chissà quali sono state esattamente le ragioni che hanno portato il Consiglio dei ministri a non discutere la bozza di decreto legge sulla fecondazione eterologa preparata dalla ministra Lorenzin. O meglio, chissà in che proporzione avranno pesato le varie ragioni che non è poi così difficile intuire. Avrà prevalso la riluttanza a farsi carico di un tema indubbiamente scottante, oppure la speranza di poter in qualche modo frenare le aspettative delle coppie che ambiscono a ricorrere alla procreazione medicalmente assistita,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Agosto 13, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Questi brevi profili di atei in giro per il mondo sono tutti confortanti
- Il potere perverso del “maschio selvatico”
- La clericalata della settimana, 4: Cesa (Udc) coinvolto in una inchiesta esibisce il rosario
- Bologna e il crollo dei matrimoni in chiesa
- Oltre le identità, per la convivenza
- Politica e religione negli Usa: cosa possiamo aspettarci da Joe Biden