Nel mondo dell’attivismo ateo è nata nei giorni scorsi una discussione sulla figura di Richard Dawkins. Il biologo inglese è infatti incappato in un infortunio sulla sua pagina Twitter, facendo distinzioni ardite tra tipi di pedofilia e stupro. Il risultato è che molti commentatori l’hanno criticato, e diversi mass media (Independent, Guardian, Huffington Post) hanno enfatizzato l’accaduto. Una precisazione pubblicata da Dawkins sul suo stesso sito non ha contribuito a rasserenare la situazione. Reazioni si sono ovviamente avute anche all’interno… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Agosto 21, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole