Nel mondo dell’attivismo ateo è nata nei giorni scorsi una discussione sulla figura di Richard Dawkins. Il biologo inglese è infatti incappato in un infortunio sulla sua pagina Twitter, facendo distinzioni ardite tra tipi di pedofilia e stupro. Il risultato è che molti commentatori l’hanno criticato, e diversi mass media (Independent, Guardian, Huffington Post) hanno enfatizzato l’accaduto. Una precisazione pubblicata da Dawkins sul suo stesso sito non ha contribuito a rasserenare la situazione. Reazioni si sono ovviamente avute anche all’interno… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Agosto 21, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale