Alle definizioni con suffisso “fobia” siamo ormai da tempo abituati. Si tratta in genere di neologismi ottenuti anteponendo al suffisso una determinata categoria di persone, in modo da ottenere un termine adatto a definire un atteggiamento di pregiudizio nei confronti di quella categoria. In pratica si tratta di varianti più specifiche della generica xenofobia; abbiamo così l’omofobia, l’ateofobia, la cristianofobia, l’islamofobia, e così via. Il problema è che a rimanere comunque generico è il concetto di pregiudizio, applicabile sia ad… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Settembre 3, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino