Alle definizioni con suffisso “fobia” siamo ormai da tempo abituati. Si tratta in genere di neologismi ottenuti anteponendo al suffisso una determinata categoria di persone, in modo da ottenere un termine adatto a definire un atteggiamento di pregiudizio nei confronti di quella categoria. In pratica si tratta di varianti più specifiche della generica xenofobia; abbiamo così l’omofobia, l’ateofobia, la cristianofobia, l’islamofobia, e così via. Il problema è che a rimanere comunque generico è il concetto di pregiudizio, applicabile sia ad… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Settembre 3, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”