Alle definizioni con suffisso “fobia” siamo ormai da tempo abituati. Si tratta in genere di neologismi ottenuti anteponendo al suffisso una determinata categoria di persone, in modo da ottenere un termine adatto a definire un atteggiamento di pregiudizio nei confronti di quella categoria. In pratica si tratta di varianti più specifiche della generica xenofobia; abbiamo così l’omofobia, l’ateofobia, la cristianofobia, l’islamofobia, e così via. Il problema è che a rimanere comunque generico è il concetto di pregiudizio, applicabile sia ad… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Settembre 3, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi