Il sito dell’Istat mette a disposizione una pagina in cui analizza l’andamento della frequenza dei luoghi di culto nel corso del tempo, tra il 1995 e il 2010. Da essa si individua una tendenza: il calo costante di chi dichiara di andare a messa almeno una volta alla settimana. In quindici anni si è infatti passati dal 39,7% al 32,0%, mentre quelli che non ci vanno mai sono saliti dal 15,2% al 26,7%. Numeri significativi, peraltro più bassi del reale… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Settembre 9, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta