Non vinse le elezioni politiche grazie a questo argomento. Anzi, ne parlò relativamente poco. Ma una volta giunto al potere, Mariano Rajoy e il governo popolare da lui guidato lanciarono immediatamente una crociata contro la (recente, del 2010) legge sull’aborto, tentando di renderla assai più restrittiva: possibilità di ricorrere all’interruzione di gravidanza soltanto in caso di stupro o pericolo per la sorte della madre, drastica riduzione delle stesse in presenza di un feto malformato. Una vera e propria controriforma, un… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Settembre 25, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar