Non vinse le elezioni politiche grazie a questo argomento. Anzi, ne parlò relativamente poco. Ma una volta giunto al potere, Mariano Rajoy e il governo popolare da lui guidato lanciarono immediatamente una crociata contro la (recente, del 2010) legge sull’aborto, tentando di renderla assai più restrittiva: possibilità di ricorrere all’interruzione di gravidanza soltanto in caso di stupro o pericolo per la sorte della madre, drastica riduzione delle stesse in presenza di un feto malformato. Una vera e propria controriforma, un… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Settembre 25, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”