Non vinse le elezioni politiche grazie a questo argomento. Anzi, ne parlò relativamente poco. Ma una volta giunto al potere, Mariano Rajoy e il governo popolare da lui guidato lanciarono immediatamente una crociata contro la (recente, del 2010) legge sull’aborto, tentando di renderla assai più restrittiva: possibilità di ricorrere all’interruzione di gravidanza soltanto in caso di stupro o pericolo per la sorte della madre, drastica riduzione delle stesse in presenza di un feto malformato. Una vera e propria controriforma, un… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Settembre 25, 2014
Articoli recenti
- Intimidazioni all’Uaar e alla stampa che le dà voce
- Silvio Viale, il medico che osa offrire il suo aiuto ai sofferenti
- La clericalata della settimana, 48: il consigliere comunale di Trieste Fabio Tuiach si è dichiarato “offeso” perché Liliana Segre “ha detto che Gesù era ebreo”
- Premio di laurea Uaar 2019
- La clericalata della settimana, 47: Gabriele Toccafondi ha presentato un emendamento per l’immissione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica
- La clericalata della settimana, 46: la presidente del Senato ha presenziato al seminario: “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa”.