La presenza di cappellanie cattoliche in quasi tutti gli ambienti obbliganti pubblici è emblematica della scarsa laicità dello Stato italiano. Dalle caserme di ogni tipo alle carceri, dagli ospedali ai cimiteri e alle università, gli assistenti spirituali cattolici sono presenti per legge praticamente ovunque, sempre rigorosamente a spese dello Stato. E se le confessioni che hanno un intesa con lo Stato possono chiedere di avere le loro cappellanie, senza tuttavia alcun diritto a un contributo e men che meno a… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Ottobre 4, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar