Il livello qualitativo della scuola italiana ha seguito negli ultimi decenni un percorso in costante discesa. Non siamo noi a dirlo, che pure della scuola siamo in larga parte utenti a vario titolo e abbiamo quindi percezione diretta del declino, ma è l’Ocse a ricordarcelo puntualmente, e tragicamente, attraverso i suoi rapporti periodici. Noi, in più, siamo i primi testimoni della deriva clericalista della scuola pubblica, a partire dall’entrata in vigore della Costituzione repubblicana, che ha incorporato i Patti Lateranensi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Ottobre 28, 2014
Lingue disponibili
Articoli recenti
- L’Uaar dona libri per sostenere l’Attività alternativa
- Libri per l’attività alternativa nelle scuole primarie italiane: statistiche, successi e impegno necessario
- 8×1000 statale all’edilizia scolastica: l’Uaar pubblica i dati
- La clericalata della settimana, 50: Fratelli d’Italia e Lega vogliono il presepe a scuola
- Dall’8×1000 statale venti milioni per 57 scuole pubbliche
- Inchiesta o inquisizione?