Arrestati in Egitto, Tunisia, Bangladesh, Maldive, Indonesia. O equiparati ai “terroristi” in Arabia Saudita. Non è facile definirsi atei, in molti paesi. Si dirà: quelle citate sono solo nazioni di tradizione islamica. Vero: nel mondo, i tredici paesi dove essere atei può comportare la condanna a morte sono paesi in cui vige la sharia. Ma che dire dei sette cristianissimi stati Usa in cui la legge impedisce agli atei di ricoprire un incarico pubblico? Anche in Italia i non credenti… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, dicembre 19, 2014
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 6: le istituzioni civili patrocinano il “congresso delle famiglie”
- Il vero estremista è papa Francesco
- Giulio Cesare Vanini (1585-1619)
- La clericalata della settimana, 5: il comune di Genova nega l’affissione Uaar “Non affidarti al caso”
- Al via in tutta Italia i Darwin Day Uaar 2019
- “Estremismo ateo”? L’Uaar contro l’hate speech del papa