L’Uaar accoglie con soddisfazione la notizia dell’approvazione della legge che introduce il divorzio breve. «Certo — ha commentato il segretario dell’Uaar, Raffaele Carcano — questa legislazione non ci pone all’avanguardia in Europa e andrebbe chiamata “separazione breve”, mentre invece avremmo auspicato il salto del periodo di separazione — se consensuale, ovviamente — ma quello di oggi è comunque un primo passo nella direzione giusta». La questione della riduzione dei tempi necessari per il divorzio, era uno dei cinque provvedimenti su… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Aprile 23, 2015
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar