Democrazia; la forma di governo plurale per definizione. Etimologicamente è il “potere del popolo” e nella sua accezione più genuina dovrebbe coinvolgere tutte le persone che quindi rappresenterebbero unicamente se stesse, ma questo è ovviamente possibile solo in società piccolissime — la democrazia non si applica solo agli stati — e quindi si adotta sempre una forma di democrazia di tipo rappresentativo, dove il popolo esercita il potere per mezzo di rappresentanti eletti. Essendo la compagine parlamentare espressione del voto… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Maggio 6, 2015
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La difesa della libertà di scelta in tutti campi dell’agire. Intervista a Giovanni Fornero
- Sponsorizzare la sovrappopolazione? Ci aspetta un futuro di soli venerdì neri
- Chiese, donne, bingo e democrazia
- La clericalata della settimana, 2: Zingaretti e Raggi in udienza dal papa per gli auguri
- Tante buone ragioni per agire (bene)
- È il momento della scelta educativa migliore: dire NO all’ora di religione cattolica