C’era il precedente di Malta: un paese in cui il cattolicesimo gode di un consenso bulgaro, e in cui le unioni civili e l’adozione da parte degli omosessuali sono tuttavia state approvate dal parlamento. C’era anche il precedente della Slovacchia, dove a febbraio è stato respinto — per mancato raggiungimento del quorum — un referendum contro i matrimoni gay. La consultazione tenutasi venerdì in Irlanda era però molto più significativa. La scelta era tra sì e no, in un paese… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 29, 2015
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La difesa della libertà di scelta in tutti campi dell’agire. Intervista a Giovanni Fornero
- Sponsorizzare la sovrappopolazione? Ci aspetta un futuro di soli venerdì neri
- Chiese, donne, bingo e democrazia
- La clericalata della settimana, 2: Zingaretti e Raggi in udienza dal papa per gli auguri
- Tante buone ragioni per agire (bene)
- È il momento della scelta educativa migliore: dire NO all’ora di religione cattolica