Secondo Daniel Dennett e Linda LaScola sono sei i principali fattori che potrebbero contribuire all’ulteriore diffusione dell’incredulità negli Usa. Le possibilità offerte da internet nel trovare informazioni e aggregare persone; la crescita dei gruppi laici pro-sociali; il declino dell’appartenenza alle confessioni cristiane; il declino dello stigma sociale verso i non credenti; lo spostamento di teologi ed esponenti religiosi su posizioni più laiche; la fede vissuta in maniera più personale, distinta da scienza e politica.
Archivi Giornalieri: venerdì, Agosto 28, 2015
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 50: la Rai rinnova la convenzione con la Cei
- Mortara e non solo, approfondimenti e questioni aperte
- La passione del ministro Valditara per la scuola paritaria
- La clericalata della settimana, 49: la Regione Lazio premia i presepi a scuola
- Il dissoluto devoto
- Buone novelle laiche