«La sfida importante è quella di combattere i discorsi d’odio e i possibili conseguenti crimini commessi in nome della religione tutelando, e dove è necessario rafforzando, il diritto alla libera espressione del pensiero. Come Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti riteniamo che questo processo debba avvenire da un lato riconoscendo i diritti alle singole persone e non alle loro comunità di appartenenza, dall’altro sottolineando la dimensione individuale della fede rispetto alla questione culturale-identitaria. Infine, ma non meno importante, attraverso… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Settembre 18, 2015
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata