«La sfida importante è quella di combattere i discorsi d’odio e i possibili conseguenti crimini commessi in nome della religione tutelando, e dove è necessario rafforzando, il diritto alla libera espressione del pensiero. Come Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti riteniamo che questo processo debba avvenire da un lato riconoscendo i diritti alle singole persone e non alle loro comunità di appartenenza, dall’altro sottolineando la dimensione individuale della fede rispetto alla questione culturale-identitaria. Infine, ma non meno importante, attraverso… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Settembre 18, 2015
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche