«La sfida importante è quella di combattere i discorsi d’odio e i possibili conseguenti crimini commessi in nome della religione tutelando, e dove è necessario rafforzando, il diritto alla libera espressione del pensiero. Come Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti riteniamo che questo processo debba avvenire da un lato riconoscendo i diritti alle singole persone e non alle loro comunità di appartenenza, dall’altro sottolineando la dimensione individuale della fede rispetto alla questione culturale-identitaria. Infine, ma non meno importante, attraverso… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Settembre 18, 2015
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza