Partendo dal presupposto che ogni persona deve poter esprimere la propria identità, cultura e religione senza essere oggetto di discriminazione, si pone un problema di tutela nel momento in cui emerge un’incompatibilità nell’esercizio di questo elementare diritto da parte di due persone di estrazione diversa. Ad esempio, negare l’esistenza degli dei rientra nella libertà di espressione di un ateo, ma allo stesso tempo viene spesso ritenuto offensivo da chi è credente. Tale problema può essere gestito in due modi diversi:… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Dicembre 9, 2015
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 12: il presidente della Repubblica fa gli auguri al papa per la ricorrenza del pontificato
- Francesco, il rivoluzionario che non lo era
- La clericalata della settimana, 11: il Consiglio regionale della Toscana finanzia gli oratori
- Più haram che harem
- La clericalata della settimana, 10: il Comune di Vercelli organizza l’evento con il prete “tiktoker” per le scuole
- Quanto è in rosso il Vaticano