La Gran Bretagna non è più un paese cristiano: il cambiamento sociale è radicale e le istituzioni devono adeguarsi alla pluralità di credenze ormai consolidata. Ad affermarlo il report di una commissione indipendente sulla religione, presieduta dall’ex giudice Elizabeth Butler-Sloss, che ha riunito esponenti di diverse confessioni, accademici, rappresentanti della British Humanist Association per i non credenti. I non religiosi rappresentano ormai quasi la metà della popolazione. Il cristianesimo anglicano è in declino e l’appartenenza residua si sposta verso le… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Dicembre 10, 2015
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore
- Caro Giubileo, quanto ci costerai?