“Non potendo invece la scuola essere coinvolta nella celebrazione di riti religiosi che sono essi sì attinenti unicamente alla sfera individuale di ciascuno — secondo scelte private di natura incomprimibile — e si rivelano quindi estranei ad un ambito pubblico che deve di per sé evitare discriminazioni”. Così argomenta il Tar Emilia Romagna nella sentenza 166/2016. Sentenza con la quale annulla le delibere che autorizzavano la benedizione pasquale in orario extrascolastico in un plesso bolognese, l’Istituto Comprensivo 20.
Archivi Giornalieri: martedì, Febbraio 16, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 3/2022 della rivista Nessun Dogma: tra comunitarismo, Arabia Saudita e congresso Uaar
- La clericalata della settimana, 25: la Regione Basilicata foraggia il congresso eucaristico nazionale
- Cervello, genere e sessualità
- La clericalata della settimana, 24: politici integralisti contro il Pride “blasfemo” di Cremona
- Scienza: lo standard aureo della verità
- Un milione di studenti dice no alla religione cattolica. I dati ministeriali su Irc sono stati finalmente liberati