Non c’è nulla di particolare nella scuola che non vorremmo per i nostri figli. Non abbiamo particolari riserve per quanto riguarda l’edificio, sebbene auspichiamo che sia sufficientemente vivibile, che vi sia un impianto di riscaldamento funzionante e che magari le classi non siano eccessivamente affollate. Certo, ci aspettiamo che sia dotata di servizi basilari, quali una palestra e una biblioteca, se possibile anche di ausili informatici di livello adeguato, ma non sono queste le nostre principali preoccupazioni. Per intenderci, non… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Marzo 24, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità
- La clericalata della settimana, 20: la premier Giorgia Meloni con il papa agli Stati Generali della Natalità