Il concetto di trasparenza applicato al contesto politico sociale di un Paese, cioè quando riguarda l’amministrazione della cosiddetta res publica, impone in modo imprescindibile un atteggiamento di apertura, informazione, comunicazione e responsabilità a chi governa. Quello della trasparenza è quindi un vero e proprio dovere delle istituzioni nei riguardi dei propri cittadini. Va da sé che denunciare tutte le occasioni in cui di questa trasparenza se ne dà una pessima declinazione, nella sostanza della vita quotidiana sociale, diventa a nostro… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Aprile 18, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Quelle relazioni pericolose tra la sinistra e l’islam
- Romanae Disputationes Catholicae Apostolicae. A scuola, le vie dell’indottrinamento sono infinite
- Nostra signora della mafia
- Cervello umano, false credenze e negazionismo
- La clericalata della settimana, 8: l’esordio confessionalista del governo di Mario Draghi
- Finché laicità non vi separi. O non vi unisca, civilmente.