Il concetto di trasparenza applicato al contesto politico sociale di un Paese, cioè quando riguarda l’amministrazione della cosiddetta res publica, impone in modo imprescindibile un atteggiamento di apertura, informazione, comunicazione e responsabilità a chi governa. Quello della trasparenza è quindi un vero e proprio dovere delle istituzioni nei riguardi dei propri cittadini. Va da sé che denunciare tutte le occasioni in cui di questa trasparenza se ne dà una pessima declinazione, nella sostanza della vita quotidiana sociale, diventa a nostro… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Aprile 18, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche