Al di là di quel modo di dire secondo cui le persone di nobile discendenza lo avrebbero di colore blu, non c’è nessuna differenza cromatica nel sangue neppure tra la maggior parte delle specie animali, figuriamoci se potrebbe essercene tra persone diverse. Per questa ragione il colore assunto dalla Fontana di Trevi la sera dello scorso 29 aprile non dovrebbe essere interpretato come quello del sangue cristiano, com’era nelle intenzioni degli organizzatori riportate dalla stampa, bensì come quello di qualunque… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Maggio 3, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore