“Senza entrare nel merito della vicenda, che conosciamo solo attraverso i media, vogliamo rimarcare come il problema abbia dimensioni ben maggiori di quelle legate a questo caso specifico (un’uscita didattica a contenuto confessionale), perché le discriminazioni nei confronti dei non avvalentesi dell’Insegnamento di religione cattolica (Irc) sono quotidiane e diffusissime”. Adele Orioli, portavoce e responsabile iniziative legali dell’Uaar, commenta così la notizia dell’alunna di prima media dell’istituto comprensivo Fabrizio De André a Peschiera Borromeo, alle porte di Milano, esclusa dalla… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 6, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino