“Senza entrare nel merito della vicenda, che conosciamo solo attraverso i media, vogliamo rimarcare come il problema abbia dimensioni ben maggiori di quelle legate a questo caso specifico (un’uscita didattica a contenuto confessionale), perché le discriminazioni nei confronti dei non avvalentesi dell’Insegnamento di religione cattolica (Irc) sono quotidiane e diffusissime”. Adele Orioli, portavoce e responsabile iniziative legali dell’Uaar, commenta così la notizia dell’alunna di prima media dell’istituto comprensivo Fabrizio De André a Peschiera Borromeo, alle porte di Milano, esclusa dalla… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 6, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza