Eccola fare nuovamente capolino la formula magica del confessionalismo, il passepartout di ogni chiusura clericale contro i diritti delle persone e i doveri dello Stato: “obiezione di coscienza”. Ancora una volta l’ordine del giorno del dibattito sui diritti civili, riprodotto come un frattale nei palinsesti e sulle prime pagine, e così nelle dichiarazioni di esponenti politici di ogni schieramento, è dettato dalle esternazioni del pontefice, deciso a manomettere — in barba al funambolico tentativo di proporlo come personalità riformista —… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 27, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione