Eccola fare nuovamente capolino la formula magica del confessionalismo, il passepartout di ogni chiusura clericale contro i diritti delle persone e i doveri dello Stato: “obiezione di coscienza”. Ancora una volta l’ordine del giorno del dibattito sui diritti civili, riprodotto come un frattale nei palinsesti e sulle prime pagine, e così nelle dichiarazioni di esponenti politici di ogni schieramento, è dettato dalle esternazioni del pontefice, deciso a manomettere — in barba al funambolico tentativo di proporlo come personalità riformista —… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 27, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private