Lo scorso sabato 27 agosto si sono svolti i funerali di stato per alcune delle vittime marchigiane del terremoto che aveva colpito il centro Italia pochi giorni prima. A condurre la cerimonia non vi erano però alte cariche della Repubblica o sindaci delle città ora in ginocchio. Tutto si è svolto nel duomo di Ascoli Piceno alla presenza delle più alte cariche istituzionali. Una presenza silenziosa e in disparte, mentre a officiare vi era il vescovo
Archivi Giornalieri: venerdì, Settembre 2, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore