Chiunque abbia un minimo di conoscenza delle confessioni cristiane protestanti ha avuto modo di apprezzare la maggior apertura di una buona fetta di esse, tra cui la maggior parte di quelle storiche, verso temi attuali che spaziano dal riconoscimento dei diritti civili e riproduttivi alla considerazione nei confronti delle conquiste scientifiche — mentre alcune formatesi più recentemente tendono al fondamentalismo. A differenza delle altre confessioni più antiche e tradizionaliste, prime fra tutte la cattolica e l’ortodossa, le Chiese scaturite dalla… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Ottobre 14, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta