Per qualche caramella di premio si potrebbe pensare a una sfida. Capire se siano i bambini a inventare i mostri, maghi e spiriti, o se siano piuttosto gli adulti umani a somministrare loro il fantastico, magari con piacere artistico e con emozione, attraverso disegni, favole, racconti, e anche parecchie bugie.I mostri, la magia, gli esseri sovrannaturali, sono infatti, spesso, invenzioni degli adulti che li utilizzano per sedare piccole ribellioni e insicurezze dei bimbi
Archivi Giornalieri: domenica, Ottobre 30, 2016
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza