È la Lombardia la regione che nel 2016 registra il più alto tasso di clericalismo istituzionale, avendo inanellato nel corso dell’anno una lunghissima serie di iniziative di stampo confessionale. È questo il quadro che emerge dalla “Clericalata della settimana”, la sezione di questo blog che raccoglie le affermazioni e gli atti più clericali compiuti da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. «La Lombardia ha iniziato il 2016 in grande stile — racconta il segretario dell’Uaar, Stefano Incani — con… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Gennaio 3, 2017
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria