La Cassazione ha deciso che gli alberghi religiosi devono proporre al pubblico prezzi “significativamente ridotti” a quelli di mercato, per poter godere di agevolazioni fiscali. In caso contrario, si configurerebbero una alterazione del regime di libera concorrenza e un aiuto di Stato.
Archivi Giornalieri: sabato, Gennaio 28, 2017
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione