La Cassazione ha deciso che gli alberghi religiosi devono proporre al pubblico prezzi “significativamente ridotti” a quelli di mercato, per poter godere di agevolazioni fiscali. In caso contrario, si configurerebbero una alterazione del regime di libera concorrenza e un aiuto di Stato.
Archivi Giornalieri: sabato, Gennaio 28, 2017
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta