Bioetica cattolica e bioetica laica nell’era di papa Francesco. Che cosa è cambiato è un volume di Luca Lo Sapio (accompagnato da un articolato saggio del filosofo Giovanni Fornero) edito quest’anno dalla Utet. Un volume nel quale si riflette sui cambiamenti in atto nella Chiesa e sulle eventuali ricadute che questi possono avere per la bioetica cattolica ufficiale. Per chiarire qual è lo scenario che ha spinto Lo Sapio e Fornero a interrogarsi nuovamente sui paradigmi della bioetica cattolica ufficiale… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Maggio 25, 2017
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione